Transizione digitale 2024
M.I.P. è beneficiaria del bando “Transizione digitale delle imprese lombarde” finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia PR FESR 2021-2027, Azione 1.2.3 “Sostegno all’accelerazione del processo di trasformazione digitale dei modelli di business delle PMI”.
MIP ha programmato l’introduzione di una soluzione cloud personalizzata denominata MipMan, che si andrà ad aggiungere allo scanner 3D ibrido e portatile con caratteristiche metrologiche, a doppia sorgente, luce strutturata laser blu e infrarosso VCSEL funzionale alla ricostruzione virtuale di oggetti e di geometrie complesse, così da migliorare e implementare lo sviluppo di articoli plastici specialmente del settore automotive (ricostruzione simulata delle parti di carrozzeria per ingegnerizzazione articoli) e nello specifico anche di stampi a iniezione termoplastica, per loro manutenzione, monitoraggio e modifica. Questo processo, definito re-verse engineering, permette di fatto la ricostruzione 3D integrata delle superfici fisiche di parti o macchinari per poter poi intervenire in ambiente virtuale per introdurre cambiamenti o rilevare misurazioni accurate fino a 0,02 mm. Tale sistema di acquisizione contact-less può essere utilizzato per raggiungere livelli di precisione metrologica nei settori per inspection, reverse engineering, additive manufacturing ed altre applicazioni in diversi settori produttivi inclusi quello aerospaziale, trasporto ferroviario, industria pesante, produzione di stampi ed industria medicale. L’investimento consentirà di valorizzare l’efficienza dell’intero processo produttivo e della nuova tecnologia reverse-engineering in fase di implementazione. MipMan, infatti, a oggi risulta fondamentale per un avanzamento tecnologico aziendale che andrà a tangere – direttamente o indirettamente – tutti gli aspetti della gestione e della produzione aziendali.
Importo totale (spese ammissibili): 40.527,32 €
Agevolazione concessa: 20.263,66€